NITTO ATP Finals di Torino 2022: la guida completa

Aggiornamento: 6 Novembre 2022 alle 10:25

Loading

Dal 13 al 20 Novembre 2022 sono in programma a Torino le ATP FINALS 2022.
In questa guida andremo a consigliarvi dove dormire a Torino, dove comprare i biglietti per i match in calendario, chi sono i partecipanti, il programma della manifestazione e dove si svolgeranno le finali di questa kermesse sportiva di tennis.

Cos’è NITTO

Le ATP FINALS sono il torneo professionistico di tennis più importante dell’annata dopo le quattro prove del grande slam.
Ma cos’è NITTO? NITTO non è altro che lo sponsor ufficiale di questo grande torneo internazionale di tennis.

Programma, date e calendario ATP FINALS 2022

Il torneo si svolgerà dal 13 Novembre al 20 Novembre dalle ore 12:00 alle ore 22:00, al Pala Alpitour di Torino.
Di seguito il programma di tutte le partite di tennis:

(*) La sessione finale, in calendario domenica 20 novembre, inizierà alle 16 con la finale del torneo di doppio per proseguire con quella del singolare, in programma non prima delle ore 19.
(*) Il numero delle partite, gli orari di gioco e il programma sono indicativi e potranno subire variazioni.

Al termine della sessione pomeridiana, anche i possessori di biglietto per la sessione serale dovranno comunque uscire dall’impianto.

I partecipanti delle ATP FINALS di Torino 2021 e 2022

Nell’ edizione 2021 delle ATP FINALS di Torino si sono dati battaglia questi 8 tennisti:
• Djokovic 8460 punti
• Medvedev 6480 punti
• Tsitsipas 5695 punti
• Zverev 5685 punti
• Rublev 4210 punti
• Berrettini 4090 punti
• Ruud 3275
• Hurkacz 3315

Il vincitore è stato Alexander Zverev.

***** AGGIORNAMENTO AL 06/11/2022 *****

I finalisti partecipanti delle ATP FINALS 2022 di Torino – singolo sono:

  1. Rafael Nadal – Spagna
  2. Casper Ruud – Norvegia
  3. Stefanos Tsitsipas – Grecia
  4. Novak Djokovic – Serbia
  5. Daniil Medvedev – Russia
  6. Félix Auger-Aliassime – Canada
  7. Andrej Rublëv – Russia
  8. Taylor Fritz – USA

Carlos Alcaraz – Spagna – FORFAIT

Le riserve sono:

  • Hubert Hurkacz – Polonia
  • Holger Rune – Danimarca

***** AGGIORNAMENTO AL 06/11/2022 *****

I finalisti partecipanti delle ATP FINALS 2022 di Torino – doppio sono:

  1. Wesley Koolhof  (Olanda) – Neal Skupski (UK)
  2. Rajeev Ram (USA) – Joe Salisbury (UK)
  3. Marcelo Arevalo (El Salvador) – Jean-Julien Rojer (Olanda)
  4. Nikola Mektic (Croazia) – Mate Pavic (Croazia)
  5. Ivan Dodig (Croazia) – Austin Krajicek (USA)
  6. Lloyd Glasspool (USA) – Harri Heliovaara (Finlandia)
  7. Marcel Granollers (Spagna) – Horacio Zeballos (Argentina)
  8. Thanasi Kokkinakis (Australia) – Nick Kyrgios (Australia)

Dove comprare i biglietti per le ATP FINALS 2022 di Torino

I biglietti sono disponibili dal 18 Febbraio 2022 e potrai comprarli sia dal sito ufficiale delle NITTO ATP FINALS che da TICKETONE.
Potrai acquistare ticket per singoli match, abbonamenti o gift card da regalare a chi vuoi.
Il costo dei biglietti parte dai 41,80 € mentre il costo dell’abbonamento per assistere a tutti i match ha una base di partenza di 910 €.
Il costo per seguire due incontri pomeridiani (Round Robin singolo e doppio) con posti a sedere in tribuna Ovest/Est parte appunto da 41,80 euro mentre, per seguire in diretta le finali il prezzo di partenza, sempre in tribuna, è di 154 euro.
Per procedere all’acquisto basterà semplicemente fare l’accesso sul sito ufficiale NITTO ATP FINALS o sul sito di TICKETONE, effettuare la registrazione ed effettuare il processo guidato di acquisto.

Piantina Pala Alpitour e posti per le ATP FINALS 2022

pala alpitour piantina atp finals torino 2022

Credits: NITTOATPFINALS.COM

Dove dormire a Torino per le ATP FINALS 2022

Le soluzioni più o meno economiche e più o meno distanti dal PALA ALPITOUR non mancano nella città di Torino.
Certo l’affluenza per l’evento sarà notevole quindi consigliamo di prenotare per tempo il tuo hotel, Bed and breakfast o casa vacanza.
La CITHOUSE di TORINO, la casa vacanze si trova in zona Pozzo Strada, residenziale, tranquilla e ottimamente servita ad appena 3km dal Pala Alpitour.
Per l’evento garantisce tariffe scontate ed economiche per i propri ospiti, soprattutto se effettuano un pernottamento di almeno 3 notti.

Qui puoi controllare le disponibilità della CITHOUSE , richiedere un preventivo senza impegno o prenotare il tuo appartamento per le ATP FINALS 2022 di Torino.

Come arrivare al Pala Alpitour di Torino

Il grande impianto del Pala Alpitour di Torino, è stato costruito tra il 2003 e il 2005 in vista delle olimpiadi invernali del 2006.

Vanta 12.000 posti a sedere, si trova nel quartiere di Santa Rita in Corso Sebastopoli 123, di fronte allo STADIO OLIMPICO GRANDE TORINO.
Gli ingressi per il pubblico si trovano sulla parte pedonale di Corso Sebastopoli, al civico numero 123.
L’indirizzo esatto del Pala Alpitour di Torino è: Corso Sebastopoli, 123 – 10134 Torino.

Come arrivare al Pala Alpitour dalle principali stazioni di Torino

Una volta scesi dal treno e usciti da una delle principali stazioni potrete prendere una di queste linee:
• Da Porta Nuova: la linea 4
• Da Porta Susa: la linea 10
• Dalla stazione Lingotto: la linea 14 o 63

Dal 13 al 20 novembre i passaggi delle due linee ( 4 e 10 ) saranno intensificati con mezzi aggiuntivi a copertura degli orari più critici. I servizi di potenziamento saranno attivi nelle 2 ore precedenti l’evento e nell’ora successiva la sua conclusione. GTT garantisce frequenze dei transiti in orario diurno di 5/6 minuti per la linea 4 e di 8/9 minuti per la linea 10.

In orario serale sono previsti, oltre all’abituale programmazione, mezzi dedicati al deflusso degli spettatori.

Grazie alla collaborazione tra GTT e Federazione Italiana Tennis gli spettatori e lo staff accreditato potranno raggiungere gratuitamente il Pala Alpitour, sede della manifestazione, con le linee tranviarie 4 e 10.

Come arrivare al Pala Alpitour dal centro di Torino

Il Pala Alpitour di Torino dista 5 chilometri dal centro.
Per arrivarci hai 7 modi:
1. Metro (fino Porta Nuova) + linea 4
2. Metro (fino Vinzaglio) + linea 10
3. Linea 4
4. Linea 10
5. Linea 17
6. Linea 63
7. Nei weekend dopo le ore 00:30: linea 4 azzurra

Come arrivare al Pala Alpitour in auto

Lascia il tuo mezzo nel parcheggio Caio Mario e da lì prendi la linea 4 o 10 per arrivare a destinazione in qualche minuto.

Come arrivare al Pala Alpitour dall’aeroporto di Torino Caselle

Dall’aeroporto potrai comodamente salire su una delle corse gestite da SADEM tutti i giorni dalle 06 alle 24.
Il percorso dura all’incirca 45 minuti e al costa 6,50€.
Una volta preso questo bus, dovrai scendere a Porta Nuova o Porta Susa e da lì prendere la linea 4 per arrivare al Pala Alpitour.

Cosa vedere a Torino oltre alle ATP FINALS

Torino è una città che negli ultimi decenni sta vivendo una vera e proprio “rivoluzione”.

Infatti è passata dall’essere una città prettamente industriale ad una delle città più turistiche di Italia, grazie al suo patrimonio artistico e storico di tutto rispetto.

Se venite a Torino per assistere alle ATP FINALS, non perdete l’occasione per visitare anche altro in città, come il MUSEO EGIZIO oppure il MUSEO del CINEMA ospitato nel simbolo della città torinese, LA MOLE ANTONELLIANA che per l’occasione nel 2021 si presentava cosi:

Tennis, Torino in clima Atp Finals: il logo illumina la Mole

Di tutto rispetto e sicuramente interessantissima anche una visita ai MUSEI REALI di TORINO.

Insomma Torino, non è solo ATP FINALS!

2 Thoughts on “NITTO ATP Finals di Torino 2022: la guida completa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *